(Adnkronos) - Dal 30 giugno la villa e' interessata, come ogni anno, al Mese mediceo ed ospita attivita' teatrali e le tradizionali cene prima dello spettacolo. Con l'arrivo della bella stagione e' stato rinnovato anche il Percorso didattico naturalistico che offre a grandi e piccini l'occasione di conoscere la natura che circonda la villa scoprendo varieta' di piante e fiori, riconoscere gli animali e gli uccelli che popolano questi luoghi. All'interno del parco e' possibile effettuare passeggiate a piedi e in mountain bike. Disponibili anche visite guidate, su prenotazione, a tema e in diverse lingue, per gruppi fino a 30 persone. L'ingresso a Villa Peyron costa sempre 10 euro, ma questa cifra puo' variare in base al tipo di evento in programma ciascuna sera. La villa e' sempre aperta su prenotazione, ma, dal 27 aprile, e' aperta dal venerdi' alla domenica dalle 10 alle 18 senza bisogno di prenotare. Per informazioni: Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron Tel.055.20066206 (ufficio) - 055.2638599 (biglietteria) - info@bardinipeyron.it.