CATEGORIE

Medicina: a Siena, numeri record per chirurgia maxillo-facciale

domenica 29 aprile 2012

1' di lettura

Siena, 24 apr. - (Adnkronos) - Ottimi i risultati raggiunti dal nuovo settore di chirurgia maxillo-facciale, attivato al policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena sotto la direzione di Giorgio Iannetti, professore ordinario presso l'Universita' La Sapienza di Roma. L'arrivo del luminare ha dato un forte impulso a questa disciplina, rendendo Siena punto di attrazione per pazienti provenienti da tutta Italia. In un anno sono stati effettuati 175 interventi di alta complessita', in collaborazione con la Neurochirurgia, diretta dal dottor Giuseppe Oliveri e la Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia, diretta dal professor Marco Ferrari. "Grazie al sostegno della Regione Toscana, alla collaborazione della Facolta' di Medicina dell'Universita' di Siena e ad una convenzione con la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Maxillo-facciale della Sapienza di Roma - spiega Paolo Morello, direttore generale - abbiamo creato uno staff composto dal professor Iannetti, un ricercatore, un dottorando, un contrattista aziendale ed uno specializzando, potenziando un settore nevralgico per il nostro ospedale, soprattutto per la gestione dei traumi complessi e per le patologie malformative ed oncologiche facciali e odontostomatologiche di una certa rilevanza, recuperando fughe verso altre strutture". (segue)

tag

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...