Salute: al 'Pascale' di Napoli il Robot da Vinci in sala operatoria

domenica 9 dicembre 2012
Salute: al 'Pascale' di Napoli il Robot da Vinci in sala operatoria
1' di lettura

Napoli, 7 dic. - (Adnkronos) - Arriva il robot in sala operatoria, una sorta di chirurgo bionico che affianca il lavoro dell'equipe medica negli interventi chirurgici del retto e della prostata. Per offrire un'assistenza sempre piu' all'avanguardia all'Istituto dei tumori 'Pascale' di Napoli, da pochi giorni, e' in funzione il Robot da Vinci, uno strumento iper-tecnologico che consente movimenti che non sono riproducibili ne' con la chirurgia tradizionale e nemmeno con la laparoscopia. La sua caratteristica fondamentale e' l'ingrandimento del campo operatorio dalle 10 alle 15 volte. Il robot si avvale di quattro bracci meccanici che montano gli strumenti chirurgici (pinze, forbici, aspiratori e divaricatori) e di una consolle dalla quale il chirurgo, utilizzando un sistema ottico a tre dimensioni, controlla e comanda a distanza l'intervento. L'arrivo della tecnologia robotica fornisce ai chirurghi un'ulteriore possibilita' di miglioramento della strategia operatoria da tempo orientata a un approccio mininvasivo. Affianca la laparoscopia, gia' utilizzata in oltre il 30% dei pazienti affetti da tumore del retto e della prostata. I potenziali benefici per l'ammalato sono la riduzione del dolore, dei sanguinamenti e dei rischi di infezione delle ferite, nonche' la ridotta ospedalizzazione e quindi un piu' rapido ritorno alle attivita' quotidiane. (segue)