CATEGORIE

Firenze: Provincia, il liceo Galileo e' tornato agibile a tempo record

domenica 9 dicembre 2012

2' di lettura

Firenze, 5 dic. - (Adnkronos) - Il liceo Galileo e' tornato agibile: ripristinate in tempi record le aule e gli spazi della scuola dopo il cedimento del cannicciato di un controsoffitto. Sono stati illustrati quest'oggi ai giornalisti e al consiglio d'istituto gli esiti dei lavori d'urgenza effettuati dalla Provincia di Firenze al liceo classico Galileo, in seguito al cedimento del cannicciato di un controsoffitto al secondo piano dell'istituto, verificatosi all'inizio di ottobre. I lavori, realizzati dall'impresa Sire di Firenze, si sono conclusi il 30 novembre scorso. Nell'occasione, oltre ai lavori d'urgenza eseguiti in tempo record, la Provincia ha ristrutturato completamente anche i bagni: per la prima volta il liceo Galileo puo' vantare anche locali riservati alle persone disabili. Rifacimento totale anche per l'impianto elettrico, le imbiancature e le verniciature, per un costo totale di 225.000 euro. "Devo ringraziare i nostri tecnici, la ditta, la scuola e il consiglio d'istituto - afferma l'assessore provinciale all'Istruzione Giovanni Di Fede - per la collaborazione in queste settimane. Un grazie agli studenti, per gli stimoli e le idee che vennero a presentarci anche in Palazzo Medici, in una assemblea spontanea che ho molto apprezzato. L'episodio al Galileo non era prevedibile in alcun modo, dal momento che quando due anni fa l'edificio fu ispezionato, nell'ambito di un sopralluogo ad opera del Provveditorato alle opere pubbliche, non emersero problemi o elementi di preoccupazione sulla tenuta degli elementi non strutturali. La Provincia ha stanziato immediatamente i fondi necessari al ripristino degli spazi colpiti ed e' sempre vicina ai bisogni della scuola". (segue)

tag

Primo Maggio. Rapporto UGL-Luiss Business School: la scelta del percorso universitario preoccupa il 60% dei giovani italiani

La decisione del percorso universitario è fonte di preoccupazione per il 60% dei giovani italiani, mentre per il ...

Versilfood protagonista a TUTTOFOOD 2025 con innovazione, sostenibilità e nuovi lanci di prodotto

Versilfood conferma la propria presenza a TUTTOFOOD 2025, la manifestazione internazionale dedicata al settore agroalime...

Sergio Puddu guida la crescita di Company Business: consulenza strategica per le imprese italiane

In un mercato in continua trasformazione, la figura di Sergio Puddu, CEO e fondatore di Company Business, emerge come pu...

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini