Roma: cos'e' e come si cura l'antrace/scheda

domenica 9 dicembre 2012
Roma: cos'e' e come si cura l'antrace/scheda
2' di lettura

Roma, 3 dic. - (Adnkronos Salute) - L'antrace, o carbonchio, e' una zoonosi causata da Bacillus anthracis, un batterio gram-positivo che produce spore. Il bacillo e' in grado di infettare numerose specie di mammiferi. Nell'uomo, la malattia viene chiamata con il termine stesso di antrace e puo' presentarsi in tre forme diverse in conseguenza delle diverse modalita' di infezione: cutanea, da inalazione e gastrointestinale. Piu' del 95% dei casi e' costituito dalla forma cutanea, sottolineano gli esperti dell'Istituto Lazzaro Spallanzani di Roma in una pubblicazione relativa alle 'Infezioni a elevato allarme sociale'. Il periodo di incubazione per la forma cutanea e' di 1-12 giorni. Per la malattia da inalazione e' di 1-7 giorni, mentre per quella gastrointestinale e' di 15-72 ore. Il rischio di trasmissione da uomo a uomo e' remoto, ma sono stati riportati casi di possibile trasmissione attraverso il contatto con lesioni infette o abiti contaminati. La letalita' delle forme cutanee non trattate e' del 20%, mentre scende all'1% con adeguata terapia antibiotica, quella di elezione nei casi di esposizione al batterio, da eseguire anche in assenza di sintomi qualora il soggetto sia stato sicuramente esposto. Appena posto il sospetto di malattia vanno effettuati i seguenti esami diagnostici: emocolture, radiografia del torace, esami ematochimici di routine. La facilita' di reperimento e di produzione in grandi quantitativi, l'alta letalita' della malattia da inalazione e l'estrema stabilita' delle spore nell'ambiente fanno dell'antrace un ottimo candidato come arma biologica e, come tale, e' stato incluso nella lista degli agenti biologici di classe A dei Centers for Diseases Control and Prevention americani.