Roma, 25 ott. (Adnkronos) - Il Sindaco di Nola, Geremia Biancardi, difende la Festa dei Gigli dopo che ieri il presidente della Commissione Nazionale Italiana dell'Unesco, Giovanni Puglisi, ospite dei 'Dibattiti Adnkronos', aveva annunciato l'intenzione di "portare la proposta di ritirare la candidatura" della festa alla lista del patrimonio dell'Unesco "dopo quello che e' accaduto a Nola, con la vicenda della camorra legata ai Gigli". "Resto sconcertato -afferma Biancardi in una lettera aperta indirizzata allo stesso Puglisi- per il fatto che quello che viene da Lei denunciato e' riferito, ad altra localita'". "Infatti, come riportato ampiamente dalla stampa tutta, dai giornali alle tv, dal web alle radio, l'episodio -prosegue il sindaco del comune in provincia di Napoli- e' accaduto nello scorso mese di settembre, a Barra, quartiere popolare di Napoli, dove si celebra un evento similare ma che non ha nessun tipo di collegamento con la nostra Festa. In quella circostanza, e' bene ricordarlo, su provvedimento della Dda di Napoli, e' stato abbattuto un giglio perche' sono stati scoperti profondi legami tra il comitato organizzatore e clan camorristici di Barra". "Provo rabbia perche', ancora una volta, la nostra amata Festa eterna, unica, originale ed inimitabile, apprezzata in tutto il mondo, viene confusa con altre manifestazioni che non hanno altro che in comune, se non la macchina da festa", aggiunge Biancardi. (segue)