Torino, 14 dic. - (Adnkronos) - Sono circa 25 i centimetri di neve scesi sulle localita' delle montagne olimpiche (Bardonecchia, Oulx, Sestriere e l'Alta Val Chisone), mentre sono segnalati meno di 5 centimetri in pianura e nelle zone verso Ceresole e il Gran Paradiso. Lo sottolinea una nota della provincia di Torino in cui si precisa che l'ente sta affrontando la nevicata di oggi e quelle che verranno nei prossimi mesi mettendo a disposizione tutti i suoi mezzi. Si tratta di: 260 tra cantonieri, tecnici specializzati nell'utilizzo dei mezzi meccanici e responsabili delle squadre locali di cantonieri, allertabili 24 ore su 24, 450 mezzi meccanici (trattori, autocarri pesanti e medi, frese integrali e pale gommate) allestiti con spargisale e lame per lo sgombero neve, di cui 100 di proprieta' e 350 di ditte appaltatrici, 7 frese neve ausiliarie per la rimozione di coltri nevose in montagna (con funzioni di ribattitura delle banchine post nevicata), 40 pale meccaniche ausiliarie, 10.000 tonnellate di salgemma e sale marino acquistate in autunno e altre 3.000 in fase di acquisto.