Palestrina,13 dic. (Adnkronos) - Tredici persone denunciate a piede libero, per lo piu' titolari di ditte edili, e circa 40mila euro di sanzioni pecuniarie, oltre alla verifica delle posizioni di circa 80 operai. E' il bilancio dei controlli effettuati dai carabinieri della Compagnia di Palestrina (Roma) in collaborazione con gli ispettori dell'Asl RM/G di Palestrina in alcuni cantieri a San Cesareo, Gallicano nel Lazio, Genazzano e Capranica Prenestina per verificare la sicurezza sul lavoro e le norme in materia edilizia. Sono state una ventina le infrazioni riscontrate in materia di sicurezza sul lavoro, tra cui l'assenza degli appositi parapetti nei pressi di sbancamenti e verso il vuoto, la mancanza di segnalazioni obbligatorie di aperture al suolo e di adeguati passaggi per il transito degli operai, l'incompleto utilizzo di dispositivi di protezione individuale e, in alcuni casi, l'assenza del piano operativo di sicurezza dei lavori e di montaggio dei ponteggi. Le mancanze riscontrate esponevano i lavoratori a gravi rischi che avrebbero potuto causare infortuni e conseguenze molto gravi per gli operai. In due cantieri e' stata disposta la sospensione immediata dei lavori mentre, in un terzo, il sequestro del manufatto in costruzione in quanto i lavori eseguiti sono risultati difformi dal permesso per costruire.