Firenze, 12 dic. - (Adnkronos) - 121 interventi di ripristino e messa in sicurezza gia' avviati o che lo saranno prima del 31 dicembre, 128 al via entro febbraio, 46 entro la fine di marzo: e' questa lo stato di attuazione del pacchetto di 295 interventi avviati per le aree toscane colpite dall'alluvione dell'11 e 12 novembre. Il quadro e' emerso nel corso della serie di riunioni convocare oggi a Firenze dal presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, presente l'assessore all'ambiente Anna Rita Bramerini, per far il punto sull'andamento delle progettazioni e dei lavori finanziati dalla Regione Toscana con 100 milioni di euro all'indomani degli eventi alluvionali. "Dobbiamo dare una risposta tempestiva - ha esordito il presidente Rossi - un segnale di efficienza, aprendo tutti i cantieri nei tempi previsti. E se su alcune opere vi sono difficolta' segnalatecelo subito - precisa il presidente rivolto ai sindaci - e insieme possiamo trovare le soluzioni, in modo da evitare ritardi e commissariamenti". Il pacchetto di 295 interventi "indifferibili e urgenti" e' finalizzato a ripristinare viabilita' interrotte, a ricostruire argini, ponti, a sistemare o ripristinare i reticoli idraulici e a mettere in sicurezza le parti del territorio piu' colpite. Gran parte di queste opere riguardano la provincia di Grosseto (ben 234 su 295), il resto Massa Carrara (30) e quindi a seguire altre 5 province: Lucca (11), Siena (9), Arezzo (5), Pistoia (5), Pisa (1). (segue)
