CATEGORIE

Bologna: teatro Duse apre le porte a 20 senza fissa dimora

domenica 16 dicembre 2012

1' di lettura

Bologna, 12 dic. - (Adnkronos) - Il teatro Duse di Bologna spalanca le sue porte a 20 persone senza dimora che potranno assistere, gratis, af uno spettacolo nel corso della stagione 2012-13. La novita' e' il frutto di una collaborazione tra l'associazione 'Amici di Piazza Grande' e il Teatro di via Cartoleria, nell'ambito di un programma di sostegno e promozione promosso dai due soggetti promotori e che include la possibilita' ai lettori del giornale 'Piazza Grande' di godere di vantaggi sui prezzi dei biglietti. Dal canto suo, l'associazione promuovera' le proprie attivita' nel foyer del Teatro Duse con due appuntamenti gia' in calendario per domani, in occasione dello spettacolo di Erri De Luca 'Provando in nome della madre', e il 22 dicembre per lo spettacolo dell'Harlem Gospel Choir. 'Gli accordi hanno di solito finalita' commerciali e questa collaborazione di commerciale ha poco o nulla - dichiarano dall'Ufficio Promozione del Duse - e' un piccolo patto di collaborazione e amicizia tra due realta' bolognesi che si riconoscono vicendevolmente un alto valore sociale e culturale; un patto appena nato che speriamo possa diventare un legame stretto e familiare'.

tag

Nuova opportunità per 15 giovani di essere assunti in Enel già durante il corso di laurea in Ingegneria presso Univaq

Muovere i primi passi nel mondo del lavoro già durante il percorso di studi universitari e sviluppare le competen...

Fiven lancia Duolly: l’AI Plug & Play che trasforma qualsiasi applicativo digitale in un GPT basato su contenuti esistenti

Si chiama Duolly e promette di cambiare per sempre il nostro modo di interagire con qualunque applicativo digitale. Pres...

Le ville da sogno a Mauritius con vista su Le Morne, patrimonio Unesco

Sulla costa sud-occidentale di Mauritius, un angolo remoto del mondo sembra aver dimenticato il tempo. Il Maradiva Villa...

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...