CATEGORIE

Mafia: Firenze, nella notte corteo ha ricordato strage di via dei Georgofili

domenica 27 maggio 2012

1' di lettura

Firenze, 27 mag. (Adnkronos) - Un corteo silenzioso e gremito ha attraversato il centro di Firenze nella notte per convergere in via dei Georgofili, nello stesso punto in cui esattamente 19 anni fa la mafia piazzo' una bomba che uccise 5 persone e ne feri' altre 48. Alle 1.04 e' stata deposta una corona di alloro sul luogo dell'attentato, sul muro della torre che ospita la sede dell'Accademia dei Georgofili e che venne sventrata dai 200 chili di tritolo. Al corteo erano presenti, tra gli altri, il sindaco Matteo Renzi, il procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso, la presidente dell'associazione tra i famigliari della strage di via dei Georgofili Giovanna Maggiani Chelli, l'arcivescovo di Firenze, cardinale Giuseppe Betori, rappresentanti della Regione Toscana, della Provincia di Firenze, delle istituzioni e dell'associazionismo. Oggi alle 11 viene celebrata nella chiesa di San Carlo in via Calzaiuoli una messa di suffragio per le vittime e poi in giornata verranno deposti i fiori sulle tombe delle persone decedute nell'attentato.

tag

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...