CATEGORIE

Terremoto: Consumatori, inaccettabile mancato risarcimento Stato

domenica 27 maggio 2012

1' di lettura

Roma, 21 mag. - (Adnkronos) - "Siamo allibiti di fronte alla vergognosa ipotesi di mancato risarcimento dello Stato in caso di calamita' naturali". Lo scrivono, in una nota sul sisma in Emilia, Rosario Trefiletti ed Elio Lannutti, di Federconsumatori e Adusbef. "La norma contenuta nella riforma della Protezione civile, insieme alla famigerata 'tassa sulla disgrazia', non e' ancora operativa -si legge nella nota congiunta- in quanto manca il regolamento che dovrebbe essere emanato dal governo di concerto con il ministero dell'Economia e dello Sviluppo economico, la conferenza Stato-Regioni e l'Isvap". Non prevedere forme di risarcimento da parte dello Stato, proseguono, "vorrebbe dire rendere obbligatorie le polizze sulle calamita' naturali, accrescendo cosi' gli introiti delle compagnie assicurative, che gia' guadagnano abbastanza applicando le tariffe rc auto piu' care d'Europa". Federconsumatori e Adusbef chiedono "di cancellare questa norma inaccettabile. Se proprio lo Stato intende risparmiare sui risarcimenti, disponga un serio piano di controlli ed operazioni per mettere a norma gli edifici secondo le piu' moderne tecniche antisismiche".

tag

Nuova opportunità per 15 giovani di essere assunti in Enel già durante il corso di laurea in Ingegneria presso Univaq

Muovere i primi passi nel mondo del lavoro già durante il percorso di studi universitari e sviluppare le competen...

Fiven lancia Duolly: l’AI Plug & Play che trasforma qualsiasi applicativo digitale in un GPT basato su contenuti esistenti

Si chiama Duolly e promette di cambiare per sempre il nostro modo di interagire con qualunque applicativo digitale. Pres...

Le ville da sogno a Mauritius con vista su Le Morne, patrimonio Unesco

Sulla costa sud-occidentale di Mauritius, un angolo remoto del mondo sembra aver dimenticato il tempo. Il Maradiva Villa...

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...