CATEGORIE

Scuola: sindacati Friuli Venezia Giulia, organico inadeguato, personale Ata in agitazione

domenica 9 settembre 2012

2' di lettura

Trieste, 7 set. - (Adnkronos) - A seguito dell'insoddisfacente conclusione della concertazione sull'organico, svoltasi nei giorni scorsi presso l'Usr (Ufficio Scolastico regionale) del Friuli Venezia Giulia, le segreterie regionali della Flc-Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals - Confsal, hanno proclamato lo stato di agitazione di tutto il personale A.T.A. della scuola della regione, chiedendo al Prefetto di Trieste l'attivazione del "tentativo obbligatorio di conciliazione" previsto dalla legge. Le segreterie regionali ritengono l'organico di fatto del personale A.T.A. definito dall'Usr sia assolutamente inadeguato alle necessita'. Secondo le organizzazioni sindacali il numero dei posti autorizzati in deroga e' insufficiente. "La Direzione generale dell'Usr - spiegano in una nota le organizzazioni sindacali - ha assegnato in organico di fatto 104 posti e 24 ore, dei quali 64 posti e 12 ore per la presenza, tra i collaboratori scolastici, di personale con inabilita' e solo 40 posti e 12 ore per le situazioni di criticita' segnalate dagli Istituti scolastici. A tale proposito vale la pena rilevare che le richieste avanzate dai Dirigenti scolastici per far fronte alle situazioni di criticita' sono pari a 144 posti e che i posti da assegnare per la presenza di collaboratori scolastici con inabilita', se si fossero seguite le disposizioni della circolare ministeriale n. 61 emanata dal Miur, la quale prevede - prosegue la nota - che un posto in piu' possa essere assegnato anche in presenza di due dipendenti inidonei, potevano essere assai superiori ai 64 autorizzati". Secondo i sindacati, nell'operazione di adeguamento dell'organico di diritto degli A.T.A. alla situazione di fatto, l'Amministrazione scolastica non ha tenuto in debito conto la necessita' di garantire la funzionalita' degli Istituti Comprensivi di nuova costituzione che raggiungono anche i 1.800 allievi e sono dotati di un elevato numero di plessi o sedi.

tag

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...