Orvieto: imprenditore dichiara quanto operaio, Gdf sequestra beni

domenica 9 settembre 2012
Orvieto: imprenditore dichiara quanto operaio, Gdf sequestra beni
2' di lettura

Orvieto, 7 set. - (Adnkronos) - Il titolare di una azienda agroalimentare aveva dichiarato redditi per circa 20 mila euro, ma la Guardia di Finanza di Orvieto, dalle indagini avviate gia' un paio d'anni fa, si era accorta che a fronte di cio', l'imprenditore aveva in leasing un auto e due fuoristrada del valore di 130 mila euro; non solo, nello stesso anno risultava l'acquisto di due motoveicoli per 40mila euro. L'attivita' di verifica avviata e poi svolta dalle fiamme gialle di Orvieto, ha consentito di accertare la mancata presentazione della dichiarazione dei redditi per 3,5 milioni di euro, nonche' l'esistenza di fatture per un contratto di consulenza falso per circa 250 mila euro. Peraltro gli accertamenti bancari, attestavano anche l'esistenza di rapporti con l'estero mai dichiarati al fisco. In piu' emergeva che per alcune annualita' l'azienda aveva pagato imposte tra i mille e i quattromila euro, grazie al fatto che dichiarava di svolgere solo attivita' agricola: in realta', secondo i finanzieri avrebbe dovuto versare oltre 2 milioni di euro perche' l'impresa svolgeva una vera e propria attivita' commerciale e, quindi, aveva abusato delle agevolazioni spettanti alle aziende agricole. La presenza di violazioni penali, ha fatto scattare ulteriori indagini, al termine delle quali e' stato emesso un decreto di sequestro dei beni dell'imprenditore, valutati dalla Agenzia del Territorio di Terni, ammontanti a un valore complessivo di oltre un milione e mezzo di euro. Si tratta di fabbricati, terreni, cui si aggiungono le quote relative a tre societa', in cui e' cointeressato l'imprenditore in questione. E' la prima volta che nell'Orvietano e' scattata la misura del sequestro dei beni per motivi di evasione fiscale: si tratta di un deciso passo avanti a tutela di una concreta attivita' di contrasto all'evasione fiscale.