Sicilia: Goletta Verde boccia Isola, emergenza nazionale questione depurazione (2)

domenica 22 luglio 2012
Sicilia: Goletta Verde boccia Isola, emergenza nazionale questione depurazione (2)
1' di lettura

(Adnkronos) - Non va meglio nella costa orientale e meridionale dell'Isola. I due punti campionati a Siracusa risultano essere fortemente inquinati. Entrambi i punti sono stati analizzati in localita' Porto Grande, il primo presso la foce del canale Grimaldi, spiaggia di Pantanelli, ed il secondo presso il pontile dentro Porto grande di fronte al canale Grimaldi. Nella provincia, dal prelievo realizzato nel comune di Scicli, in localita' contrada Arizza, presso la foce della Fiumara di Modica, emergono gli stessi risultati: le acque sono fortemente inquinate. Neanche le riserve naturali sembrano sfuggire al pericolo dell'inquinamento microbiologico. Secondo quanto riscontrato dai tecnici di Goletta Verde, infatti, nel comune di Ragusa, presso la foce del Fiume Irminio che ricade nella riserva naturale omonima, i campioni prelevati risultano essere fortemente inquinati. Ancora criticita' alle foci dei fiumi a Gela (Caltanissetta), dove, in localita' Macchitella, le analisi effettuate presso la foce del fiume Gattano, che sfocia direttamente a mare, indicano che le acque sono fortemente inquinate. Le note correlate al prelievo riportano la presenza di alghe e rifiuti ed evidenziano che il cartello con il divieto di balneazione, seppur presente, risulta essere poco visibile ai bagnanti. Risalendo la costa meridionale, la situazione non cambia: e' risultata inquinata anche la foce del fiume Salso, a Licata (Agrigento), interdetta anch'essa alla balneazione.(segue)