CATEGORIE

Sardegna: per tosatura pecore sull'isola arrivano neozelandesi e australiani (3)

domenica 3 giugno 2012

2' di lettura

(Adnkronos) - Con l'arrivo delle forbici elettriche, che hanno contribuito anch'esse, con le mungitrici automatiche a meccanizzare le aziende agricole sarde, il tempo e la fatica diminuivano, ma per tosare ci voleva sempre un notevole dispendio di tempo e di energie. Ecco allora che una decina di anni fa fecero la prima comparsa in Sardegna queste troupes di corsi, neozelandesi e australiani, che, scontrandosi con la tradizionale - e tutta sarda - diffidenza dei pastori verso gli stranieri e la curiosita' e la lungimiranza di alcuni altri, incominciarono ad entrare in un mondo chiuso a riccio e poco avvezzo alle innovazioni. Ma questa era una di quelle novita' che meritavano attenzione: chi poteva tosare cosi' bene e velocemente, ma soprattutto a costi cosi' ridotti? Nessuno. Ed ecco che stagione dopo stagione, i pastori hanno iniziato a prenotarsi e a fare la fila dietro questi specialisti della tosa. Si presentano nelle aziende con puntualita' svizzera, a bordo dei loro furgoni super attrezzati di gruppi elettrogeni e forbici elettriche. Musica rock 'a palla' e, all'alba, mentre il pastore sta mungendo, via alle operazioni. E' sufficiente che un uomo gli porga l'animale da tosare, e in 50 secondi i piu' veloci, in un minuto quelli piu' lenti, la pecora e' senza il vello. Sistemano l'animale rivolto verso di loro con a pancia in alto, lo rivoltano, le forbici elettriche non si sollevano neppure per un secondo dall'animale, e via, alla prossima. Non sollevano neppure lo sguardo da terra perche' stanno chini ad aspettare la nuova pecora. E senza trucchi, perche' contano anche quante ne tosano, e se il numero dichiarato dal pastore non corrisponde a quelle tosate, sono guai. Lavorano e vogliono essere pagati. (segue)

tag

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...