CATEGORIE

Terremoto: Protezione civile, verifiche piu' rapide a strutture produttive

domenica 3 giugno 2012
Terremoto: Protezione civile, verifiche piu' rapide a strutture produttive

1' di lettura

Roma, 2 giu. (Adnkronos) - Favorire la rapida ripresa delle attivita' produttive e delle normali situazioni di lavoro in condizioni di sicurezza adeguate nei territori colpiti dalle scosse di terremoto nello scorso mese di maggio: e' con questo obbiettivo che il Capo Dipartimento della Protezione Civile, Franco Gabrielli, d'intesa con le Regioni Emilia Romagna, Lombardia e Veneto, ha firmato un'ordinanza che semplifica l'iter per le procedure di valutazione dell'agibilita' sismica negli edifici ad uso produttivo. "Grazie alla semplificazione disposta -spiegano al Dipartimento della Protezione civile- nei comuni interessati il titolare dell'azienda, in quanto responsabile della sicurezza sul luogo di lavoro, diventa il soggetto deputato ad acquisire la certificazione di agibilita' sismica rilasciata - a seguito delle verifiche di sicurezza effettuate ai sensi della normativa di settore - da un professionista abilitato. Tale certificazione dovra' essere poi depositata presso il comune, che, a sua volta, le trasmettera' periodicamente ai centri di coordinamento operativo sul territorio". Come ambito territoriale di applicazione delle procedure snellite, l'ordinanza individua nelle sei province interessate dallo stato di emergenza (Bologna, Modena, Ferrara, Reggio Emilia, Mantova e Rovigo) 52 comuni, "assunti come aree di forte risentimento in relazione alla sequenza sismica iniziata il 20 maggio e in particolare rispetto alle scosse di magnitudo superiore a 3.5".

tag

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...