Firenze, 1 giu. - (Adnkronos) - L'Anas ha aperto oggi al traffico la variante alla ex strada statale 429 di Val d'Elsa, in corrispondenza dell'abitato di Certaldo, in provincia di Firenze. Alla cerimonia erano presenti il sindaco di Certaldo, Andrea Campinoti, il vicepresidente della Provincia di Siena, Alessandro Pinciani, il presidente della Provincia di Firenze, Andrea Balducci, l'assessore alle Infrastrutture per la mobilita', logistica, viabilita' e trasporti della Regione Toscana Luca Ceccobao e il condirettore generale tecnico di Anas, ing. Gavino Coratza. "Il dialogo, il confronto positivo e propositivo tra Anas e le diverse Istituzioni locali presenti in questa Regione - ha sottolineato l'amministratore unico di Anas Pietro Ciucci, nel messaggio inviato - sono un esempio e un modello che Anas applica in tutte le realta' nazionali. Un dialogo che non e' una asettica e fredda comunicazione tra diverse organizzazioni, ma un dialogo sincero, anche serrato ma mai prevaricante, fra uomini che hanno tutti a cuore l'interesse pubblico e della collettivita'. L'individuazione delle opere prioritarie - ha concluso l'Amministratore Ciucci - puo' nascere, infatti, solo dal confronto con il territorio, con le Regioni, perche' soltanto insieme, in un legame sinergico con chi e' sul posto, si puo' decidere una programmazione delle opere in grado di andare incontro alle reali necessita' e, nel contempo, di creare sviluppo". La variante di Certaldo ha richiesto un investimento complessivo di circa 67 milioni di euro e si sviluppa per 9,5 km totali. L'asta principale, oggetto dell'odierna apertura al traffico, ha una lunghezza di 5 km e comprende opere di notevole rilevanza tecnica, tra cui quattro viadotti per quasi 1,9 km complessivi e tre gallerie per 1,7 km. (segue)