CATEGORIE

Viareggio: chiusa inchiesta su strage, oggi si ricordano le 32 vittime/Adnkronos

sabato 30 giugno 2012

2' di lettura

Viareggio, 29 giu. - (Adnkronos) - Questa sera Viareggio ricorda la strage ferroviaria del 29 giugno 2009 con un corteo, mentre, a tre anni dal disastro che causo' 32 vittime e molti feriti, la Procura di Lucca chiude l'inchiesta, notificando gli avvisi a 32 indagati per i reati di disastro ferroviario colposo, incendio colposo, omicidio e lesioni colpose plurime. La notifica e' arrivata anche a 9 enti in base al decreto 231/01 sulla responsabilita' amministrativa. Alle 21 e' in programma il concentramento nel piazzale della stazione Fs, con partenza alle 21.15. Alle 21,45 il corteo si fermera' in piazza Mazzini per alcuni interventi. Il corteo arrivera' poi, alle 23.15, al parcheggio della Pam dove si terra' la lettura di poesie da parte di bambini. Alle 23.52, ora del disastro, saranno letti i nomi delle 32 vittime. Quella sera di tre anni fa il treno merci 50325 Trecate-Gricignano, con il suo convoglio di 14 carri cisterna contenenti gpl, deraglia per cause probabilmente legate al cedimento del carrello del primo carro cisterna, che trascina fuori dai binari altri quattro carri. Solo dal primo carro, la cui cisterna viene perforata da un picchetto di tracciamento curva posizionato lungo la massicciata, fuoriesce il gas gpl che al contatto con l'ossigeno e alla prima possibilita' d'innesco si e' incendiato. I danni sono immediati e 11 persone muoiono in pochi minuti, investite dalle fiamme o travolte dal crollo degli edifici; altre due persone sono stroncate da infarto e decine sono ferite; di esse molte rimangono gravemente ustionate, e la maggior parte muore, molti anche a distanza di diverse settimane dall'evento. I due macchinisti sono rimasti indenni: dopo aver dato frenatura al convoglio si sono messi in salvo dietro ad un muro che li ha protetti dalla fiammata del gas innescato. (segue)

tag

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...