Viareggio: chiusa inchiesta su strage, oggi si ricordano le 32 vittime/Adnkronos (3)

sabato 30 giugno 2012
Viareggio: chiusa inchiesta su strage, oggi si ricordano le 32 vittime/Adnkronos (3)
1' di lettura

(Adnkronos) - Quelle della strage di Viareggio sono tutte storie tragiche. Ma a colpire e commuovere in modo particolare sono i destini drammatici delle famiglie Piagentini e Ayad. Marco Piagentini ha perso i figli Luca e Lorenzo, 2 e 4 anni, e la moglie Stefania. Aveva 41 anni quel 29 giugno del 2009. E' rimasto solo con il figlio Leonardo, 11 anni oggi. Leonardo si e' salvato perche' protetto da un mobile di casa.I fratellini e la mamma sono morti, perche' erano in strada, dove il padre li credeva al sicuro: invece sono stati investiti dalla fiammata. Drammatica e commovente anche la storia di Ibitzen Ayad, 21 all'epoca. E' la sola superstite della famiglia Ayad, ha perso la madre Aziza, il padre Mohamed, il fratello Hamza di 16 anni, la sorellina Iman, 4 anni. Quella notte ha visto il padre bruciare: fece in tempo a mandarle un bacio con la mano. Vide il fratello Hamza morire per salvare la sorellina. Oggi Ibitzen fa la pasticcera, vive a Viareggio e si e' sposata. Il primo carro del treno era immatricolato presso la compagnia ferroviaria polacca Pkp ed era stato costruito nel 2004 e revisionato il 2 marzo 2009 da una societa' di Bozzolo (Mantova), la Cima Riparazioni, mentre gli altri 13 presso le ferrovie tedesche (Deutsche Bahn). (segue)