Animali: Sicilia, al via campagna informativa Regione contro randagismo

sabato 30 giugno 2012
Animali: Sicilia, al via campagna informativa Regione contro randagismo
2' di lettura

Palermo, 28 giu. - (Adnkronos) - L'assessorato regionale della Salute della Sicilia rilancia la sfida contro il randagismo e fara' partire, nei prossimi giorni, una campagna di informazione e sensibilizzazione verso i cittadini. L'obiettivo, in particolare, e' quello di incentivare ulteriormente la microchippatura della popolazione canina della Sicilia, che viene costantemente registrata dal sistema di anagrafe informatizzata, ormai in fase di completamento. L'iscrizione all'anagrafe e' gratuita; e' sufficiente andare al servizio veterinario dell'Asp di competenza con un documento d'identita' e il codice fiscale. L'altra azione principale della campagna antirandagismo sara' quella del controllo delle nascite. I cani randagi, prelevati dalla strada, saranno sterilizzati dal servizio veterinario delle Asp che e' anche a disposizione di tutti i proprietari di cani regolarmente iscritti all'anagrafe per una consulenza specifica. "Vogliamo promuovere - ha spiegato l'assessore regionale per la Salute, Massimo Russo - un corretto rapporto tra uomo e animale, fare crescere la sensibilita' dei cittadini su un fenomeno che ha risvolti sanitari, di sicurezza, economici e sociali, contrastando i comportamenti dannosi e pericolosi che alimentano il fenomeno dell'abbandono, grazie anche al coinvolgimento delle associazioni animaliste". "La nostra campagna di promozione - ha aggiunto -, anzi, punta anche al benessere e al rispetto delle esigenze fisiologiche ed etologiche degli animali. In questi ultimi anni, grazie anche alla proficua e indispensabile collaborazione con il Ministero della Salute, abbiamo posto le basi per arginare un fenomeno che in Sicilia ha assunto carattere di emergenza e sul quale ancora c'e' tanto da fare". Russo guarda con soddisfazione alla manifestazione in programma sabato prossimo a Lampedusa dove, alla presenza del sottosegretario Elio Cardinale, sara' presentata la campagna nazionale di comunicazione che il ministero della Salute ha realizzato per sensibilizzare la popolazione contro l'abbandono dei cani. (segue)