Milano, 28 giu. (Adnkronos) - Denunciate 11 persone di eta' compresa tra 32 e 63 anni, dalla Guardia di Finanza di Castiglione delle Stiviere comune in provincia di Mantova, dopo la scoperta di una ingente evasione fiscale perpetrata attraverso 7 societa' che operavano senza gli obblighi tributari tra le province di Mantova, Bergamo, Monza Brianza, Milano e Brescia. Le Fiamme Gialle hanno iniziato le indagini dalle societa', che a turno gli undici guidavano e che dopo un breve lasso di tempo venivano trasferite all'estero (per rendere difficile agli organi dello Stato le verifiche e permettere di scoprire l'iter fraudolento), hanno rilevato che tre cittadini residenti nel bresciano erano i capi del sodalizio. Per acquisire importanti fette di mercato nel settore degli appalti pubblici e privati costituivano societa' di capitale prive di impianto contabile ma regolarmente operanti con manodopera reclutata sul territorio. L'assenza di documentazione e dei prescritti adempimenti fiscali consentiva all'organizzazione di scontare prezzi concorrenziali e di fatto vincere gli appalti. I controlli hanno permesso di accertare violazioni di carattere amministrativo per piu' di 125.104.862 euro di ricavi non dichiarati, 33.347.570 di Iva , 5.170.644 di Irap. Inoltre sono risultati irregolari 1908 lavoratori. I reati di cui gli undici dovranno rispondere vanno dall'associazione a delinquere per indebite percezioni di erogazioni a danno dello Stato, bancarotta fraudolenta, omessa presentazione delle dichiarazioni fiscali e distruzione ed occultamento documentazione contabile.