CATEGORIE

Universita': Pisa, in ricordo di Mario Selli lapide alla Scuola Medica

venerdì 30 novembre 2012

1' di lettura

Pisa, 27 nov. - (Adnkronos) - In occasione del decennale della morte, giovedi' 29 novembre, nell'Aula Magna della Scuola Medica dell'Universita' di Pisa, in via Roma 55, sara' inaugurata una lapide in memoria del professor Mario Selli, maestro di chirurgia, per oltre vent'anni direttore della Clinica di Chirurgia generale dell'Universita' di Pisa che, nel 1972, esegui' a Pisa il primo trapianto di rene. La lapide a lui dedicata recita: "La Facolta' di Medicina e Chirurgia al professor Mario Selli 1917 - 2002 medico insigne, maestro di chirurgia, costrui' le basi della moderna Chirurgia Accademica Pisana. La Fondazione Arpa pose nel decennale della morte". Alla cerimonia interverranno Massimo Augello, rettore dell'Universita' di Pisa, Marco Filippeschi, sindaco di Pisa, Carlo Rinaldo Tomassini, direttore generale dell'Azienda ospedaliero-universitaria pisana, Eugenio Santoro, gia' presidente della Societa' Italiana di Chirurgia, Achille Sicari, decano degli Allievi ospedalieri, Enrico Cavina, decano degli Allievi universitari, Arnaldo Stefanini, Lello, collega e amico, Carla Vergalli, infermiera strumentista, Cesare Selli per la famiglia. L'iniziativa e' curata dal professor Franco Mosca. Considerato il punto di riferimento di un'intera scuola medica che ha formato una generazione di chirurghi che oggi dirigono reparti ospedalieri e ricoprono prestigiose cattedre universitarie, Selli ha costruito le basi della moderna chirurgia accademica pisana. (segue)

tag

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini