(Adnkronos) - L'obiettivo e' quello di rendere facilmente consultabili tutti gli elementi utili a comprendere quali sono state le attivita' svolte nell'ultimo triennio. Nel corso della serata sara' inoltre proiettato, in prima assoluta, il docu-movie "Visita il Museo e vivi il Territorio! Alla scoperta dei Musei delle Terre di Siena" realizzato da Fondazione Musei Senesi in collaborazione con MoviementHD. Grazie al contributo del Piano Integrato della Cultura Regione Toscana e di Fondazione MPS, Fondazione Musei Senesi ha realizzato un docu-movie in medio metraggio composto da sette episodi monografici dedicati a ciascuna delle terre di Siena: Val d'Elsa, Chianti, Val di Merse, la citta' di Siena, Crete e Val d'Arbia, Amiata - Val d'Orcia e Val di Chiana. Il film ha un approccio olistico ed immersivo: le immagini, colte nella loro dimensione evocativa, sono commentate da colonne sonore scritte appositamente sia da musicisti giovani che da grandi nomi del panorama musicale non solo italiano: Mimmo Locasciulli, Mario Castelnuovo, Nicola Tescari, Francesco Oliveto. Un commento poetico essenziale realizzato dal poeta Stefano dal Bianco completa il viaggio emozionale nelle terre di Siena. Il concept e' nato dalla partecipazione diretta e da un continuo dialogo fra diverse professionalita' del territorio (direttore scientifici dei musei, amministratori, artisti, tecnici) ed esperti esterni (come il copywriter, regista e direttore creativo Riccardo Rinetti) che, insieme, hanno realizzato un prodotto di ricerca innovativo e coinvolgente.