CATEGORIE

Firenze: al via il Festival Costante Cambiamento dedicato al Medio Oriente (2)

domenica 16 settembre 2012

1' di lettura

(Adnkronos) - Sara' con questo spirito che si esibiranno il danzatore di origine marocchina Khalid Benghrib e la danzatrice di origine algerina Saadia Souyah (dal 18 al 22 settembre nella Chiesa sconsacrata di Santa Verdiana e negli spazi adiacenti delle Murate), cosi' come il coreografo iracheno Anmar Taha della Compagnia Iraqi Bodies (il 28 e il 29 settembre protagonista di Fever, in prima nazionale), con coreografie di danza e improvvisazioni in cui i gesti evocheranno le tensioni rivoluzionarie e le lotte per la liberta'. Temi che verranno approfonditi da numerose iniziative, tra le quali si segnalano in particolare: Women for Human Rights, incontro con Selay Ghaffar - Executive Director di HAWCA, l'organizzazione che dal 1999 si occupa di assistenza umanitaria e diritti delle donne e dei bambini in Afghanistan (mercoledi' 3 ottobre ore 18); e Worlds, nove cortometraggi realizzati da Shashat, tra le piu' significative organizzazioni di cineaste nel mondo arabo, che affrontano la condizione delle donne in Palestina (venerdi' 5 e sabato 6 ottobre ore 21). In collaborazione con Cospe. (segue)

tag

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...

Diego Granese riceve il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti come figura influente a Dubai

Diego Granese, noto imprenditore e influencer italiano, ha ottenuto il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti...

I 5 personaggi da tener d'occhio nel 2025: ecco chi sono

ANTON GIULIO GRANDE Lo stilista Anton Giulio Grande e’ presente da oltre venticinque anni nel panorama dell&rsquo...