Spending review: Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia, iter 'congelato'

domenica 16 settembre 2012
Spending review: Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia, iter 'congelato'
1' di lettura

Trieste, 13 set. - (Adnkronos) - Per tagliare i costi del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, bisogna attendere che sia approvata dal Parlamento la relativa legge costituzionale, dato che la Regione e' a Statuto speciale, ma corre il sospetto che l'iter alla Camera sia rallentato per bloccare i sacrifici degli esponenti politici. Riassumendo, in aprile, il Senato ha dato il via libera alla riduzione dei consiglieri, con 276 si' al ddl costituzionale 3057 "Composizione assemblea Regione Friuli Venezia Giulia" che fissa il numero degli eletti in uno ogni 25mila abitanti. La proposta di modifica dello Statuto riguardante la riduzione del numero dei consiglieri regionali, cambia il rapporto fra eletto e popolazione dall'attuale uno ogni 20.000 abitanti a uno ogni 25.000. La modifica portera' il numero dei Consiglieri, oggi fissato in 59, a 49 o a 50, a seconda della popolazione residente attestata dall'Istat. Nella legge finanziaria regionale del 2012 e' stata approvata una norma che determina il numero degli Assessori regionali da 8 a 10. Attualmente il loro numero e' di 9. Nella medesima legge finanziaria e' stata disposta, a decorrere dalla prossima legislatura, l'abolizione dell'assegno vitalizio per gli ex Consiglieri, secondo il sistema in vigore fin dall'istituzione della Regione e il passaggio a un sistema contributivo, su base volontaria, da definire.