Napoli: de Magistris, puntiamo su bike sharing, entro l'anno 400 biciclette

domenica 10 giugno 2012
Napoli: de Magistris, puntiamo su bike sharing, entro l'anno 400 biciclette
2' di lettura

Napoli, 9 giu. - (Adnkronos) - Bike sharing e car sharing: sono i primi risultati della costituzione dell'associazione 'Napoli smart city' che "ha colmato un gap antico e che "assieme ad altre politiche gia' messe in campo" ha riportato su Napoli l'attenzione dei tour operator. Il sindaco di Napoli Luigi de Magistris, intervenuto oggi al convegno 'Napoli 2020 - citta' e produzioni intelligenti', ha parlato di "quattro progetti molto importanti fatti in sinergia con l'universita' e, dato ancora piu' interessante, con le associazioni". Progetti "importanti perche' puntano sulla mobilita' sostenibile, su nuove forme di trasporto come il bike sharing e il car sharing, che si sposano con altre politiche che abbiamo messo in campo da un po' di tempo". Entro la fine dell'anno, ha detto il sindaco di Napoli, "puntiamo ad avere 20 stazioni di rifornimento e 400 biciclette. All'inizio sara' un misto pubblico-privato, dal 2013 lavoreremo per il trasporto pubblico su bici". Napoli, ha aggiunto de Magistris, "e' un modello a se' perche' puo' mettere insieme tante cose: il mare, finora poco utilizzato anche cone trasporto; il trasporto su bici, mai utilizzato e che tra poco lo sara' con la pista ciclabile; la metropolitana che il governo ha giudicato la migliore d'Europa e che sara' conclusa tra due anni con la chiusura dei cantieri". De Magistris registra inoltre "l'interesse dei tour operator per questa citta'. Ieri con il presidente Caldoro abbiamo incontrato il piu grande tour operator cinese e dal 2013 avremo il volo diretto Napoli-Pechino. Tra qualche giorno potremo chiudere anche per Napoli-San Pietroburgo e Napoli-Mosca".