CATEGORIE

Fisco: Orvieto, imprenditore nasconde 6 mln euro tra ricavi e imposte

domenica 10 giugno 2012

2' di lettura

Orvieto, 7 giu. (Adnkronos) - Il titolare dell'azienda aveva dichiarato redditi per circa 20 mila euro, ma solo in quell'anno aveva acquistato due moto per circa 40 mila euro e, successivamente, aveva preso in leasing 2 fuoristrada e un'auto, del valore complessivo di circa 130 mila euro. In questo modo e' stata attirata l'attenzione della guardia di finanza di Orvieto che, dopo oltre un anno e mezzo di lavoro ha trovato una serie di irregolarita' fiscali. L'impresa del settore agro alimentare, per un anno non ha presentato alcun tipo di dichiarazione fiscale nascondendo al fisco oltre 3,5 milioni di euro, nonostante peraltro, ci fossero movimentazioni, anche bancarie, che attestavano una numerosa serie di rapporti commerciali anche con l'estero; metteva inoltre in atto un contratto di consulenza fasullo, con un'altra societa' in cui l'imprenditore era cointeressato, con l'emissione di fatture false per circa 250 mila euro. Inoltre l'azienda negli anni precedenti, pagava, annualmente, imposte tra i mille e i quattromila euro, agevolate e ridotte, in quanto dichiarava di svolgere semplicemente attivita' agricola: in realta', le fiamme gialle hanno accertato che ci si trovava di fronte a una vera e propria attivita' commerciale e che le imposte dovute erano invece di 2,6 milioni di euro. Tra l'altro molte delle lavorazioni sui prodotti agricoli, secondo quanto riferito dalla guardia di finanza, non venivano svolte sul posto, ma fatte effettuare da terzi, ponendo in essere una vera e propria attivita' di impresa che, di agricolo, aveva ben poco: in tal senso proprio la vendita di prodotti lavorati e confezionati in maniera industriale, era di gran lunga superiore rispetto a quella di produzione del prodotto vivo, originario della terra.

tag

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...