(Adnkronos) - Le interviste consentiranno di monitorare da una parte l'evoluzione delle problematiche sociali e sanitarie legate al progredire dell'eta' e dall'altra di valutare l'efficacia degli interventi realizzati dai servizi socio-sanitari nel territorio Regionale e Nazionale. Attraverso la descrizione dello stato di salute e della qualita' della vita della popolazione anziana sara' infatti possibile mettere a punto delle strategie di intervento mirate a migliorare la qualita' della vita della popolazione anziana. La Asl di Olbia ha inviato ad un campione della popolazione sopra i 64 anni una lettera con la quale si spiega il progetto 'Passi d'argento' e si comunica agli anziani le modalita' di svolgimento dell'intervista telefonica: solo chi ha ricevuto la lettere pertanto verra' contattato dalla Asl: 20 minuti per l'intervista, che sara' eseguita da operatori specializzati, che consentiranno alla Asl di comprendere le esigenze della popolazione anziana.