Terremoto: Regione Emilia Romagna, niente contributi a chi delocalizza (2)

domenica 10 giugno 2012
Terremoto: Regione Emilia Romagna, niente contributi a chi delocalizza (2)
1' di lettura

(Adnkronos) - Di qui la strategia di rilancio elaborata dalla giunta regionale, d'intesa con il tavolo per la crescita intelligente, sostenibile ed inclusiva che, ha spiegato l'assessore, si basa sui seguenti punti: cassa integrazione guadagni per tutti i lavoratori coinvolti nell'interruzione delle attivita'; sospensione dei pagamenti tributari e fiscali e contributivi fino al 30 settembre. Si aggiungono la moratoria delle rate di mutui e finanziamenti; il pagamento immediato delle pubbliche amministrazioni verso imprese e professionisti operanti nell'area (pari a circa 500 milioni a livello nazionale); la semplificazione delle procedure per la messa in sicurezza degli stabilimenti, la ricostruzione, i trasferimenti e le nuove edificazioni. Previste anche misure straordinarie per sostegno al credito con tasso agevolato per gli investimenti; contributi a fondo perduto per la copertura dei danni causati dal sisma; un fondo nazionale per la ricerca e l'innovazione da destinare specificamente ai distretti produttivi del territorio e la notifica della esclusione delle imprese del territorio dai vincoli Ue per gli aiuti di Stato. Infine l'esclusione del patto di stabilita' interno delle spese degli enti locali per la ricostruzione. Il tutto con la massima attenzione alla legalita' nella fase di ricostruzione. (segue)