CATEGORIE

Terremoto: anno scolastico termina anche in 13 Comuni del Reggiano

domenica 10 giugno 2012

1' di lettura

Reggio Emilia, 4 giu. - (Adnkronos) - Boretto, Brescello, Campagnola, Correggio, Fabbrico, Gualtieri, Guastalla, Luzzara, Novellara, Reggiolo, Rio Saliceto, Rolo e San Martino in Rio. Sono i 13 Comuni della provincia di Reggio Emilia in cui, a causa del sisma, l'anno scolastico si conclude oggi, con 5 giorni di anticipo sul calendario prestabilito. La decisione e' stata assunta al termine della riunione tenutasi a Correggio tra sindaci e la presidente della Provincia di Reggio Emilia Sonia Masini che ha proposto la sospensione delle lezioni fino a fine anno. "La decisione - precisa la Provincia - riguarda tutte le scuole elementari, medie inferiori e superiori ad accezione delle classi di terza media e di terza e quinta superiore alle quali verra' comunque garantita la possibilita' di preparare e sostenere gli esami". "Non essendo stato riscontrato alcun danno strutturale agli edifici scolastici, se non in alcuni, circoscritti casi gia' da tempo noti - si legge in una nota della Provincia - le scuole di questi 13 comuni rimarranno dunque aperte anche per la normale attivita' amministrativa". Saranno aperti, inoltre, nidi e materne a Correggio da mercoledi'. Ancora chiudi invece a Guastalla, Reggiolo, Rolo e Fabbrico.

tag

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...