Maltempo: forte mareggiata a Lignano, allerta in Friuli Venezia Giulia

domenica 11 novembre 2012
Maltempo: forte mareggiata a Lignano, allerta in Friuli Venezia Giulia
1' di lettura

Trieste, 5 nov. - (Adnkronos) - Una forte mareggiata ha colpito nella notte la zona di Lignano, gia' nei giorni scorsi interessata da un fenomeno analogo. I forti venti da sud e la pioggia battente, fa sapere la Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia, hanno causato la piena dei fiumi Tagliamento e Isonzo, sotto costante controllo. Ben 50 volontari delle squadre di Protezione Civile sono al lavoro per fronteggiare allagamenti, pulire le strade e monitorare i corsi d'acqua. La regione e' infatti in stato di allerta maltempo, con strade allagate e chiuse a Fanna, Trasaghis, Pulfero e Cave del Predil. A essere piu' colpita dalle piogge la parte nord della regione. In tutto il Friuli Venezia Giulia le temperature sono piuttosto elevate: 17,5 gradi a Trieste, 18 gradi a Gorizia, 17 gradi a Udine e 16 gradi a Pordenone. Sul monte Lussari, dove la scorsa settimana la colonnina di mercurio era scesa abbondantemente sotto lo zero, ci sono 8,5 gradi, cosi' come sullo Zoncolan. In provincia di Pordenone, sono chiusi i guadi di Murlis e Rauscedo sul fiume Meduna e di Cerneglons sul Malina. Nelle prossime ore, sono previste ulteriori piogge sulla zona delle prelpi Giulie e sul bacino dell'Isonzo. Il forte vento da sud potrebbe causare altre mareggiate sulla costa. La quota neve e' prevista nella mattinata a partire da 3.000 metri e da 2.000 metri dalla sera. Verso sera, i venti gireranno da nord-est e il tempo migliorera'.