CATEGORIE

Sardegna: l'isola si mette in mostra, dal 5 maggio 'Monumenti Aperti' (2)

domenica 22 aprile 2012
Sardegna: l'isola si mette in mostra, dal 5 maggio 'Monumenti Aperti' (2)

2' di lettura

(Adnkronos) - Fra le motivazioni alla vacanza spiccano le visite al patrimonio artistico e monumentale: 'uno scrigno di tesori' composto in Sardegna da antichi palazzi e castelli, basiliche e musei, parchi minerari e archeologici, e disseminato sull'intero territorio. Un patrimonio con tanti itinerari intrisi di fascino, che ogni anno Monumenti Aperti riesce innanzitutto a preservare, e poi a valorizzare nel rispetto della tradizione e nell'ottica di una fruizione turistica. "Anno dopo anno, Monumenti Aperti - spiega l'assessore dei Beni Culturali, Sergio Milia -rappresenta un momento importante che va oltre la semplice manifestazione culturale: e' la condivisione della conoscenza del nostro patrimonio di cultura, di memoria e di storia condivisa ed e' la consapevolezza che i beni culturali rappresentano la nostra espressione artistica e creativa, interprete dell'epoca che li ha visti nascere". Monumenti Aperti 2012, che per il settimo anno consecutivo ha ottenuto l'Adesione concessa dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, sara' inaugurato a Cagliari, che condividera' le date con Sassari e Settimo San Pietro. Tra i monumenti del circuito cagliaritano anche la sede istituzionale della Giunta, Villa Devoto (che l'anno scorso ha fatto registrare 3500 visite). Nel 2000 erano appena 4 le amministrazioni locali aderenti al circuito, in questa edizione saranno 48, distribuite in tutte le 8 province isolane (22 della provincia di Cagliari, 9 nel Sulcis, 6 nel Medio Campidano, 4 della provincia di Sassari, 3 di Oristano, 2 della Gallura, uno ciascuno di Nuoro e Ogliastra). Il programma prevede 9 week-end di visite dal 5 maggio al 28 ottobre. E saranno almeno 12 mila i volontari (di cui almeno il 60% studenti di ogni ordine e grado) che apriranno quasi 600 tra monumenti, siti archeologici, beni storico-artistici, ma anche percorsi naturalistici e tematici. Sono 6 i comuni che partecipano per la prima volta: Berchidda, Buggerru, Santa Giusta, San Gavino, Seui e Siddi. (segue)

tag

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...

Diego Granese riceve il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti come figura influente a Dubai

Diego Granese, noto imprenditore e influencer italiano, ha ottenuto il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti...

I 5 personaggi da tener d'occhio nel 2025: ecco chi sono

ANTON GIULIO GRANDE Lo stilista Anton Giulio Grande e’ presente da oltre venticinque anni nel panorama dell&rsquo...