Roma, 9 mag. - (Adnkronos) - Quattrocento euro per un giro in gondola. Li hanno dovuti pagare una coppia di turisti russi in vacanza a Venezia. Secondo quanto rivela 'Il Gazzettino' "i coniugi Dimitry e Olga Kurdyukov, entrambi 35enni, sono stati salassati a dovere e sono ripartiti conservando un pessimo ricordo della citta"'. "Ce ne andiamo amareggiati, non torneremo piu' a Venezia", hanno commentato. I coniugi hanno trascorso alcuni giorni in laguna e domenica scorsa hanno deciso di fare un giro in godola. Si sono imbarcati vicino piazza San Marco. Secondo il quotidiano "per cinquanta minuti di gondola, senza champagne o musica, il gondoliere ha chiesto alla coppia e ottenuto spudoratamente ben 400 euro, mentre la tariffa si aggira attorno agli 80 euro per 40 minuti". I due hanno pagato senza dire una parola, ma poi si sono confidati con una loro amica, Elena Barinova, connazionale che lavora come guida ai musei civici. Elena ha "postato" ieri la faccenda su Facebook. Furibonda la categoria dei gondolieri: "Episodi simili non devono verificarsi mai - ha affermato il loro presidente, Aldo Reato - l'associazione e' pronta a risarcire questi clienti o a trasportarli gratuitamente se volessero tornare. Sulle tariffe siamo intransigenti. Se troviamo il gondoliere che ha sbagliato, non la passera' liscia". Cosi' da ieri e' scattata l'indagine interna della categoria, ma anche Nicola Falconi, presidente dell'ente Gondola, e' intenzionato a far luce sull'episodio.