Venezia, 15 ott. (Adnkronos) - In riferimento alla situazione meteorologica attesa sul territorio regionale, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha dichiarato fino alle ore 16 di domani martedi' 16 ottobre, lo stato di preallarme per rischio idrogeologico nell'area Vene- Ve -Tv-Pd (Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna) e lo stato di attenzionesu Vene-A Bl (Alto Piave), Vene-B- Vi -Bl -Tv (Alto Brenta - Bacchiglione), Vene-E Vi-Vr-Ve-Tv (Basso Brenta-Bacchiglione) e Vene-G Ve-TV (Livenza, Lemene e Tagliamento), nonche' lo stato di attenzione per rischio idraulico su Vene-F Ve-Tv-Pd (Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna) e Vene-G Ve-Tv (Livenza, Lemene e Tagliamento). Un sistema depressionario interessa il Mediterraneo richiamando anche sulla regione forti correnti umide dai quadranti meridionali in particolare dalla serata di lunedi' 15 fino a prima parte di martedi' 16, spiega la Protezione civile. Tra lunedi' pomeriggio e martedi' notte probabilita' alta di precipitazioni anche diffuse e abbondanti, in particolare sulle zone montane, pedemontane e della pianura centro orientale; probabili fenomeni anche a carattere di rovescio o locale temporale. Limite delle nevicate oltre i 1900/2100 m sulle Prealpi ed a quote anche inferiori sulle Dolomiti. Fenomeni in attenuazione e diradamento nel corso della mattinata di martedi' 16 ottobre.