Terremoto: Protezione civile, impossibile prevedere numero e intensita' di eventuali nuove scosse

domenica 20 maggio 2012
Terremoto: Protezione civile, impossibile prevedere numero e intensita' di eventuali nuove scosse
1' di lettura

Roma, 20 mag. (Adnkronos) - "In relazione alla diffusione di notizie riguardanti la previsione di ulteriori scosse di terremoto a seguito dell'evento sismico che alle ore 4.03 ha colpito principalmente le province di Modena e Ferrara, si ribadisce che lo stato attuale delle conoscenze non consente di stabilire quante scosse e di quale intensita' potranno ancora interessare la stessa area". E' quanto si legge in una nota della Protezione civile. "Si rammenta che forti terremoti sono comunemente accompagnati da altre scosse, ma ogni previsione che indichi con precisione data, ora e luogo, nonche' magnitudo di futuri eventi e' priva di ogni fondamento -prosegue il comunicato- Nelle aree attualmente interessate dai fenomeni sismici, massima attenzione deve essere dedicata alla verifica delle condizioni di sicurezza degli edifici che hanno subito il terremoto e, in particolare, delle strutture strategiche, di quelle piu' antiche e vulnerabili, monumentali e di culto, e di tutte quelle che mostrano lesioni e danneggiamenti. Infine, si ricorda che gran parte del territorio nazionale e' caratterizzato da pericolosita' sismica e che quindi non si puo' escludere che in qualsiasi momento possano verificarsi terremoti anche di forte intensita' in altre aree del Paese".