CATEGORIE

Terrorismo: Patrizio Peci, le Br non torneranno

domenica 20 maggio 2012

1' di lettura

Roma, 15 mag. (Adnkronos) - "Le Br non torneranno". Lo dice il pentito delle Br, Patrizio Peci, che in un'intervista al settimanale Oggi - sara' in edicola da domani - rileva: "le Brigate rosse erano staliniste, volevano la lotta armata per distruggere lo Stato borghese e la societa' capitalista. Oggi c'e' ancora qualcuno che osa definirsi stalinista? I colpi di pistola esplosi a Genova contro il manager dell'Ansaldo Roberto Adinolfi sono una sfida e uno strappo all'interno dello stesso movimento anarchico che ha rivendicato l'attentato... Hanno deciso di alzare il tiro, di dimostrare che sanno usare le armi, che sanno individuare un bersaglio e colpirlo. E' una fuga in avanti". Secondo Peci, "vogliono costringere gli altri a seguirli su questa strada ma sanno che alle loro spalle c'e' il vuoto, che sono pochi quelli che hanno intenzione di impugnare le armi anche perche' non c'e' una organizzazione che li sorregge. Sono cani sciolti. Niente a che fare con l'organizzazione delle Brigate Rosse". Continua Peci: "Un risultato lo hanno ottenuto: hanno costretto il movimento a rivendicare il ferimento di Adinolfi. Questo e' l'unico elemento pericoloso... non bisogna sottovalutarli ma credo anche che non sara' molto difficile individuarli".

tag

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini