CATEGORIE

Halloween: Sardegna, la tradizione oscura la festa d'oltreoceano (2)

mercoledì 31 ottobre 2012

1' di lettura

(Adnkronos) - Gli adulti ricordano i cari estinti con una cena frugale, raccogliendosi poi intorno al focolare domestico per rievocare il passato e leggende legate alle tradizioni paesane. Al calar della notte si lasciava la tavola apparecchiata per i morti e in alcune zone anche le credenze restano aperte affinche' al loro arrivo possano nutrirsi a loro piacere. Anche le zucche non sono esclusive di Halloween. In Sardegna infatti venivano intagliate a rappresentare esseri spettrali, per far divertire e spaventare i bambini e si accendevano le lampade ad olio (lantias), una per ogni defunto di famiglia, per consentire ai defunti di trovare l'uscio della loro casa. E per tenere viva la tradizione, a Nuoro l'Isre, l'Istituto Superiore Etnografico della Sardegna dal 1° al 4 novembre donera' a tutti i bambini che visiteranno il Museo Deleddiano dolci e frutta secca che costituiscono l'offerta tradizionale delle famiglie nuoresi per la questua dei bambini per "su mortu mortu". I bambini potranno fruire dell'iniziativa visitando il Museo accompagnati dai familiari o dai docenti all'interno della programmazione scolastica.

tag

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...