Livorno: Comune, nasce il polo della logistica e della robotica marina (3)

domenica 23 dicembre 2012
Livorno: Comune, nasce il polo della logistica e della robotica marina (3)
2' di lettura

(Adnkronos) - "Per questo - ha evidenziato Cosimi - non accetto piu' la critica di chi dice che in questa citta' non c'e' un progetto, un filo che lega l'azione dell'Amministrazione Comunale allo sviluppo verso il futuro. Livorno, come tutte le citta', ha certamente tanti problemi, ma ha un tasso di sapere che deve emergere. Non si puo' continuare ad "alzare la spalla sinistra" e liquidare la fatica di coloro che cercano di innalzare il livello della citta'". "Sono molti - ha detto ancora il sindaco- i centri di Livorno dove la conoscenza e' al lavoro e lo e' in una dimensione di confronto internazionale. L'Accademia Navale, oggi qui rappresentata dall'Ammiraglio, non e' solamente una prestigiosa istituzione militare, e' anche un centro di studio e conoscenza di alta e riconosciuta qualita', che va ben oltre i confini nazionali, con allievi che provengono da tutto il mondo. La presenza di un'industria importante come la Wass in questo progetto, da' lo stesso valore che puo' avere un'impresa informatica che opera nella Silcon Valley californiana. La Wass e' qui, lavora e crea un prototipo che gli servira' anche per diversificare le sue attivita' nel settore civile". "Questa prima pietra dunque - ha ribadito Cosimi - e' una risposta a chi pensa che un citta' possa crescere senza sapere, senza la fatica dello studio e della ricerca. Se non avviene questo io credo che la citta' non rifletta appieno sulle proprie potenzialita'. La competitivita' di una citta', di un porto internazionale, vive della capacita' che ha di accogliere, di rappresentarsi, ma soprattutto di avere un mondo che discuta di lei". Rimarra' qualcosa che va oltre questa Amministrazione Comunale - si e' avviato verso la conclusione il sindaco - e sara' un filo di ragionamento che ci spingera' tutti ad impegnarci per lo sviluppo della citta', nella convinzione che o c'e' piu' sapere, o le citta' degradano e impoveriscono. Ringrazio quindi - ha concluso Cosimi - i tecnici e i lavoratori dell'impresa, sono certo faranno di tutto per rispettare i tempi di realizzazione e saranno orgogliosi di aver partecipato a questo progetto".