Roma, 31 mag. - (Adnkronos) - "L'aumento di 2 centesimi sulle accise dei carburanti per fronteggiare l'emergenza terremoto, gravera', di soli effetti diretti, 29 euro ad automobilista. Le altre stime circolanti di minor importo, infatti, non tengono in conto di quanto il Governo incassera' grazie all'Iva, ossia alla solita tassa sulla tassa". A suonare il campanello d'allarme e' il Codacons che manifesta la sua contrarieta' alla misura annunciata dal Governo e chiede "di prevedere un contributo di solidarieta' straordinario, una tantum, per chi guadagna piu' di 90.000 euro". Con una tassa del 5% per la parte di reddito superiore a 90.000 euro e del 10% sopra 150.000 euro, sottolinea l'associazione dei consumatori, "ci sarebbe un gettito pari a 1,5 miliardi all'anno e sarebbero interessati solo 511.000 contribuenti che se lo possono permettere". (segue)