Tracce temi via mail, polizia postale a lavoro contro hacker

domenica 24 giugno 2012
Tracce temi via mail, polizia postale a lavoro contro hacker
1' di lettura

Roma, 18 giu. (Adnkronos) - Addio buste sigillate e plichi cartacei sotto scorta. Le tracce degli esami di maturita' quest'anno arriveranno online, spedite con una mail dal Ministero dell'istruzione. Da qui il timore che tra le reti immateriali di internet potrebbero nascondersi abili hacker informatici capaci di rallentare l'accesso al sistema o addirittura manomettere le tracce. Ma per la Polizia postale e' solo un'ipotesi improbabile. Nonostante cio' l'attenzione degli esperti e' massima."Il sistema e' sicuro, a prova di attacco", garantisce all'Adnkronos Sergio Mariotti, dirigente della III divisione della polizia postale, quella che combatte, appunto, gli attacchi informatici. "In ogni caso stiamo monitorando con particolare attenzione la rete - garantisce Mariotti - e al momento non c'e' stato nessun tentativo di rallentare o impedire l'arrivo delle tracce agli istituti scolastici"."Anche il giorno dell'esame, quando verra' inviato il codice che permettera' alle scuole di 'cifrare' le tracce - continua il dirigente della polizia postale - se vedremo qualcosa di sospetto siamo pronti per un intervento mirato". Altro discorso, il caso di malfunzionamento del sistema o errori nella trasmissione delle password: "in quel caso la responsabilita' e il controllo spetta ai tecnici del Ministero dell'istruzione", conclude Mariotti.