CATEGORIE

Camorra: Napoli, Guardia di finanza sequestra beni a clan Mallardo

domenica 25 novembre 2012

1' di lettura

Napoli, 21 nov. - (Adnkronos) - Beni per 5 milioni di euro sono stati sequestrati dalla Guardia di finanza del comando provinciale di Napoli su disposizione dei pm della Direzione distrettuale antimafia. Nell'ambito della stessa indagine sono state arrestate 4 persone mentre una e' latitante appartenenti al clan Mallardo attivo nel giuglianese. Destinatari dell'ordinanza di custodia cautelare Feliciano Mallardo, reggente della cosca di Giugliano, Mauro Moraca, genero di Feliciano Mallardo, Giuliano Amicone, braccio destro del boss sfuggito all'arresto, Carlo Antonio D'Alterio, nipote di Feliciano Mallardo e Silvio Diana. Tutti gli indagati sono accusati di associazione mafiosa, estorsione e intestazione fittizia dei beni, con l'aggravante di avere favorito l'azione del clan Mallardo. I cinque indagati "risultato inseriti nel sodalizio camorristico denominato clan Mallardo nel cui ambito sono arrivati ad acquisire in modo diretto e indiretto -spiegano gli investigatori- la gestione ed il controllo di attivita' economiche di concessioni, di autorizzazioni, appalti e servizi pubblici realizzando cosi' profitti e vantaggi ingiusti per se e per gli altri".

tag

UE: Casasco, Imprimere impulso a crescita. Orgogliosi di ruolo FI nel PPE

“Il Congresso di Valencia è un momento importante per l’Europa e il Partito Popolare Europeo, rafforz...

L’anima autentica di Milano tra eleganza, sapori condivisi e rituali senza tempo

Nel cuore pulsante di Milano, tra le vie eleganti del Quadrilatero della Moda, c'è un luogo che incarna l'...

Primo Maggio. Rapporto UGL-Luiss Business School: la scelta del percorso universitario preoccupa il 60% dei giovani italiani

La decisione del percorso universitario è fonte di preoccupazione per il 60% dei giovani italiani, mentre per il ...

Versilfood protagonista a TUTTOFOOD 2025 con innovazione, sostenibilità e nuovi lanci di prodotto

Versilfood conferma la propria presenza a TUTTOFOOD 2025, la manifestazione internazionale dedicata al settore agroalime...