Valle d'Aosta: aperta variante ss26 'del piccolo San Bernardo' al confine francese

domenica 7 ottobre 2012
Valle d'Aosta: aperta variante ss26 'del piccolo San Bernardo' al confine francese
1' di lettura

Aosta, 2 ott. - (Adnkronos) - L'Anas comunica che e' stata aperta al transito la variante alla strada statale 26 'del Piccolo San Bernardo', nel tratto compreso tra la 'mansio romana' e il Cromlech di epoca preistorica, tra il km 156,123 e il km 156,360, al confine francese. La variante rientra nell'ambito del progetto 'Alpis Graia. Archeologia senza frontiere al colle del Piccolo San Bernardo', che ha coinvolto la Regione autonoma Valle d'Aosta e la Francia. "L'intervento realizzato in accordo con gli Enti e le Amministrazioni competenti del versante francese - ha affermato l'amministratore unico dell'Anas Pietro Ciucci - ha previsto lo spostamento dell'ultimo tratto della strada statale 26 'del Piccolo San Bernardo', al fine di salvaguardare e valorizzare i preziosi siti archeologici presenti sul Colle". In particolare, sul lato italiano e' stato realizzato un breve tratto, in variante all'attuale tracciato, di circa 285 metri, che consente di isolare i resti archeologici fino ad oggi interrotti nel loro sviluppo originale dal passaggio della strada statale. (segue)