Incidenti: sinistri stradali in calo in Toscana, soprattutto quelli mortali (4)

domenica 30 settembre 2012
Incidenti: sinistri stradali in calo in Toscana, soprattutto quelli mortali (4)
1' di lettura

(Adnkronos) - Quello che si rileva piu' frequentemente e' infatti la causa finale che ha provocato l'incidente (come l'eccesso di velocita'), cioe' quella riportata nei verbali delle forze dell'ordine. La categoria di veicoli piu' coinvolta negli incidenti stradali e' l'auto (65,4%), seguita dai motocicli (13,1%) e dai ciclomotori (8,3%). Le biciclette sono invece coinvolte nel 7,3% degli incidenti stradali e i dati di trend mostrano un'allarmante crescita, in controtendenza con il dato generale toscano sugli incidenti. L'indice di mortalita' evidenzia poi che la bicicletta e' anche il mezzo piu' pericoloso, immediatamente seguita dal motociclo. Gli incidenti stradali sono in tutto il mondo la prima causa di morte (e anche di disabilita' grave) tra gli adolescenti. L'ultima indagine Edit (Epidemiologia dei determinanti dell'infortunistica stradale), che l'Ars effettua ogni 3 anni a partire dal 2005 su circa 5.000 studenti di 50 scuole medie superiori toscane, ha rilevato che rischiano di piu' di incorrere in un incidente stradale i ragazzi che consumano alcol e sostanze psicotrope, praticano giochi d'azzardo, usano il cellulare durante la guida, hanno rapporti sessuali precoci, hanno ripetuto l'anno scolastico.