Cagliari, 7 gen. - (Adnkronos) - "Come non ci si era esaltati per i sondaggi dello scorso anno, non ci si demoralizza per la classifica pubblicata oggi dal Sole 24 Ore. E' certamente uno stimolo a fare meglio. Preoccupa, invece, il calo generalizzato del gradimento dei sindaci in tutto il Paese: che sarebbe stato un anno difficile lo sapevamo, e in tanti amministratori abbiamo lavorato per reggere l'urto della crisi senza intaccare i servizi essenziali". Lo afferma il sindaco di Cagliari, Massimo Zedda (Sel), in merito alla classifica del gradimento dei sindaci italiani rispetto allo scorso anno, che lo vedono classificato al 41° posto con una flessione del 5,4% dal giorno dell'elezione, lo scorso anno. "Quello che non immaginavamo - dice Zedda - era il dover rivedere le nostre prospettive ogni 15-20 giorni, a seconda delle decisioni che si prendevano a Roma. In queste condizioni non e' semplice programmare, ed e' chiaro che i sindaci sono il primo riferimento per il malcontento dei cittadini". "Nel frattempo - prosegue - siamo felici per il secondo posto del Ctm (Consorzio trasporti mobilita', ndr) nella classifica nazionale sull'offerta per il trasporto pubblico locale stilata da Euromobility. E ci fa piacere annunciare che, dopo l'iniziativa del consigliere Enrico Lobina e dei capigruppo di maggioranza e il successivo dibattito in Aula, la Giunta ha approvato il progetto per la riduzione del 50 per cento del costo degli abbonamenti annuali e semestrali per i bus dello stesso Ctm". (segue)