CATEGORIE

Scuola: Don Mazzi, un diario a km zero per sostenere Fondazione Exodus

domenica 15 settembre 2013

1' di lettura

Milano, 12 set. (Adnkronos) - Giunge alla 17esima edizione "Tremenda voglia di vivere", il diario scolastico creato da Don Mazzi per sostenere i progetti e le attivita' della sua Fondazione Exodus. Un diario "a km 0", sostiene Don Mazzi, non solo per il suo prezzo (5 euro), la sua origine (100% made in Italy) e la sua reperibilita', ma anche per la vicinanza che sa trasmettere ai ragazzi. "Come ogni anno - ha dichiarato il sindaco di Milano Giuliano Pisapia durante la presentazione dell'agenda - Tremenda ci racconta Exodus, ci racconta il lavoro di tante donne e di tanti uomini che sentono di poter essere felici solo se donano gioia agli altri con una motivazione nuova e fresca per ogni giornata: l'agenda e' il simbolo di questa quotidianita' positiva." Don Mazzi, da tempo impegnato nell'ascolto dei problemi dell'adolescenza, afferma: "L'adolescente e' un sognatore, un iconoclasta, uno che ha bisogno di testimonianze. La scuola dovrebbe essere concepita come progetto e non come struttura. Per questo vorrei che Tremenda fosse negli zaini dei ragazzi".

tag

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...

Esperti criticano l’OMS al 20° anniversario della Convenzione per il Controllo del Tabacco

Mentre l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) celebra il 20° anniversario della sua Convenzione Qua...

Assemblea Annuale dei Delegati del Fondo Pensione Nazionale per il Personale delle BCC-CRA. Nel 2024 il patrimonio ha superato i 3 miliardi di euro

Si è svolta a Roma l’Assemblea Annuale dei Delegati del Fondo Pensione Nazionale per il Personale delle BCC...

Nuova opportunità per 15 giovani di essere assunti in Enel già durante il corso di laurea in Ingegneria presso Univaq

Muovere i primi passi nel mondo del lavoro già durante il percorso di studi universitari e sviluppare le competen...