Napoli, 9 set. - (Adnkronos) - Il termovalorizzatore che dovra' bruciare le 'ecoballe' stoccate tra Giugliano e Villa Literno "e' una previsione contenuta nel piano regionale. Ho posto per primo l'esigenza di verificare se tutta impiantistica e' necessaria, ma finche non c'e' una rimodulazione e' ragionevole proseguire con quello che c'e' nel piano". Cosi' il ministro dell'Ambiente Andrea Orlando che si dice "aperto a tutte le proposte alternative ragionevoli". Al Circolo Ilva di Bagnoli per un convegno del Pd, Orlando sottolinea che "l'unica cosa che non possiamo fare e' lasciare una pagina bianca. Dopodiche', se ci sono ragionevoli alternative, soluzioni diverse da quelle indicate nel piano, la Regione dovra' vagliarle e da parte mia ci sara' tutta la disponibolita' per questo approfondimento". "Non ho nessuna passione ideologica per i termovalorizzatori - aggiunge - sono stato il primo a dire di interrogarci se tutta questa impiantistica e' necessaria. Ma il mio mestiere non e' cercare soluzioni alternative. Se il territorio ritiene che quella soluzione per le ecoballe non sia quella giusta, e' giusto che se ne avanzino delle altre. Ma fino a quel momento e finche' le nuove soluzioni non state vagliate - conclude - e' dovere di tutti noi procedere secondo il piano, che e' una legge e non una mia scelta".