CATEGORIE

Sanita': ospedale San Raffaele Cefalu' a disposizione del territorio

domenica 21 aprile 2013

2' di lettura

Palermo, 18 apr.- (Adnkronos) - "La Fondazione Giglio di Cefalu' (Palermo) e' stata coinvolta ed ha dato disponibilita' ad offrire la propria competenza in termini di know how, che si produce anche in sperimentazione, ricerca e formazione, per una risposta altamente qualificata sul futuro dell'ospedale di Petralia Sottana". Lo ha detto il commissario straordinario del San Raffaele Giglio di Cefalu', Nene' Mangiacavallo, intervenendo all'incontro sul nosocomio delle alte Madonie, tenutosi alla presidenza della Regione. Al tavolo l'assessore alla salute, Lucia Borsellino, il capo della segreteria tecnica del Presidente della Regione, Stefano Polizzotto, i vertici dell'Asp di Palermo e i sindaci del territorio, fra cui quello di Petralia Sottana, Francesco Inguaggiato e di Cefalu', Rosario Lapunzina. "La Fondazione - ha ribadito Mangiacavallo - e' a disposizione del territorio con cui si pone in rapporto di collaborazione e non di concorrenza per offrire un buon livello di salute e assistenza. Pertanto, immagino con l'ospedale di Petralia non un rapporto di "fagocitosi" ma di funzionale complementarita' per valorizzare le componenti umane e strutturali". Ad illustrare un ipotesi progettuale sono stati l'assessore Borsellino e l'avvocato Polizzotto. All'ospedale di Petralia, secondo quanto anticipato, in un eventuale accordo con l'ospedale di Cefalu', dovrebbe essere assicurato il mantenimento di una medicina di accettazione e d'urgenza con posti letto per acuti, a cui si aggiungerebbe un centro di sperimentazione di alto livello per riabilitazione e lungodegenza con annesso progetto di formazione. Inoltre, un servizio di telemedicina e un hospice. Per il punto nascite verrebbe attivata, invece, una guardia attiva, fino all'evento parto, che si andrebbe a concludere nei presidi II livello dei paesi limitrofi. Su questo progetto sia l'assessore Borsellino che l'avvocato Polizzotto hanno chiesto "espressamente prima di procedere e di assumere una decisione la condivisione del territorio e delle comunita' interessante, rinviando il tavolo a due settimane".

tag

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...