Firenze, 7 giu. - (Adnkronos) - Anche a Firenze nasce un Istituto Confucio all'Universita'. L'iniziativa viene ufficializzata oggi, nel corso dell'incontro degli Istituti Confucio europei, in svolgimento a Bologna, con la firma dell'accordo da parte del rettore dell'Ateneo fiorentino, Alberto Tesi, e del direttore generale di Hanban, la signora Xu Lin. Hanban e' l'agenzia del Ministero dell'Istruzione cinese che promuove gli Istituti Confucio con lo scopo di diffondere la conoscenza della lingua cinese e il confronto con la cultura cinese nel mondo. Obiettivi principali del nuovo Istituto saranno la diffusione dell'insegnamento della lingua cinese agli studenti dell'Universita' e delle scuole secondarie superiori, a operatori economici e, in generale, agli interessati che vivono a Firenze e nella Toscana centrale; la promozione del confronto interculturale, attraverso eventi e iniziative; il rafforzamento del valore e della qualita' delle relazioni sociali, economiche e turistiche con la Cina. Partner nell'iniziativa sara' la Tongji University di Shanghai, con cui l'Universita' di Firenze ha gia' un accordo di collaborazione per scambi didattici e scientifici. L'accordo e' in corso di estensione per favorire l'avvio dell'Istituto Confucio, ma anche per accompagnare la costituzione del Campus della stessa universita' cinese a Firenze nell'ambito di un'iniziativa promossa dal Comune e dalla Regione. (segue)