CATEGORIE

Papa: chiedere la grazia della vergogna e vivere l'umilta' come virtu'

mercoledì 31 luglio 2013

2' di lettura

Citta' del Vaticano, 31 lug. - (Adnkronos) - Chiedere la grazia della vergogna e vivere la grande virtu' dell'umilta'. Sono alcune esortazioni contenute nell'omelia della messa celebrata questa mattina da papa Francesco nella Chiesa del Gesu', per la festa di Sant'Ignazio, fondatore della Compagnia di Gesu'. Papa Bergoglio parla della "vergogna del Gesuita" e spiega: "guardando a Gesu', come ci insegna sant'Ignazio" "noi sentiamo quel sentimento tanto umano e tanto nobile che e' la vergogna di non essere all'altezza", per questo dobbiamo "chiedere la grazia della vergogna; vergogna che ci fa arrossire davanti a Gesu' Cristo; vergogna che ci pone in sintonia col cuore di Cristo che si e' fatto peccato per me". "Nel Vangelo - dice Francesco - Gesu' ci dice: "Chi vuole salvare la propria vita, la perdera', ma chi perdera' la propria vita per causa mia, la salvera'… Chi si vergognera' di me…". E cosi' via. L'invito che fa Gesu' e' di non vergognarsi mai di Lui, ma di seguirlo sempre con dedizione totale, fidandosi e affidandosi a Lui. Ma guardando a Gesu', come ci insegna sant'Ignazio nella Prima Settimana, soprattutto guardando il Cristo crocifisso, noi sentiamo quel sentimento tanto umano e tanto nobile che e' la vergogna di non essere all'altezza; guardiamo alla sapienza di Cristo e alla nostra ignoranza, alla sua onnipotenza e alla nostra debolezza, alla sua giustizia e alla nostra iniquita', alla sua bonta' e alla nostra cattiveria". "E questo ci porta sempre, come singoli e come Compagnia, all'umilta', a vivere questa grande virtu'. Umilta' - sottolinea il Papa - che ci rende consapevoli ogni giorno che non siamo noi a costruire il Regno di Dio, ma e' sempre la grazia del Signore che agisce in noi; umilta' che ci spinge a mettere tutto noi stessi non a servizio nostro o delle nostre idee, ma a servizio di Cristo e della Chiesa, come vasi d'argilla, fragili, inadeguati, insufficienti, ma nei quali c'e' un tesoro immenso che portiamo e che comunichiamo".

tag

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...